Arte Contemporanea e moderna Opere dei più importanti artisti
RICERCHE A CURA DI D. PICCHIOTTI
“La maniera di formare idee è ciò che dà un carattere allo spirito umano. Lo spirito che non forma le proprie idee che su rapporti reali è uno spirito solido; quello che si accontenta dei rapporti apparenti è uno spirito superficiale; quello che vede i rapporti tali quali sono è uno spirito giusto; quello che inventa rapporti immaginari che non hanno realtà né apparenza è un pazzo; colui che non confronta affatto è un imbecille. La maggiore o minor capacità di confrontare idee e di trovare rapporti è ciò che rende gli uomini più o meno di spirito.” Basta un giro di poche laconiche parole a questo Rousseau; gli sono sufficienti sei righe, tratte dall’Emilio, per inquadrare la nostra società come un gruppo di individui senza spirito, o più semplicemente come un branco di imbecilli.
- Rousseau era un tipaccio aspro, tronfio e grassoccio, era un tizio scorbutico che amava giudicare gli altri dal suo piedistallo di ipocrisie. Lui che con l’Emilio tenne tanto all’educazione dei nostri figli ne abbandonò ben cinque (suoi) per strada. Non vorrei mai, alla stessa stregua di Rousseau, essere tanto arrogante, e nemmeno tanto grassoccio, ma purtroppo devo - mi tocca - costatare che tra i nostri simili l’imbecillità non manca. La nostra società presente non ha più alcuno stimolo alla critica e alla comparazione, manifesta un solo sintomo, ma il più grave di tutti: l’indifferenza. Non si può non essere concordi con Cornelius Castoriadis quando afferma che la nostra società ha cessato di mettersi in discussione, è un genere di società che non concepisce più alcuna alternativa a sé stessa e che per questo si sente esentata dal dovere di esaminare, argomentare, giustificare, la validità dei suoi postulati, espliciti e impliciti. Questo è di qualche conto anche per l’Arte, per il ruolo dell’Artista nella società ed ha qualche importanza anche per la Musica come espressione impura dell’anima stessa di una popolazione.
La critica portata avanti dagli artisti, e parzialmente dai grandi cantautori, del ‘900 collimò in più parti con la teoria critica classica come formalizzata da Marcuse, Adorno e Horkheimer. La teoria critica classica nasceva in quella prima modernità pesante caratterizzata da una forte tendenza totalitaristica delle istituzioni, da una società dell’omogeneità obbligatoria che era il nemico giurato della contingenza, della varietà, dell’ambiguità, della stravaganza, dell’entropia, ed era determinata a distruggerle; le prime vittime della crociata furono prevedibilmente la libertà e l’autonomia. I grandi cantautori dei tempi “nostri”, da Woodie Guthrie a Fabrizio De André, così come tutta una serie di correnti e movimenti musicali declinati dal Blues al Punk, tentarono pedissequamente di ribadire la propria indipendenza e desiderio all’autodeterminazione, di ricomporre i confini individuali ridiscussi da una società invadente e coercitiva. Il Potere era contestato, non aveva un volto, ma aveva una solida e stabile posizione, e in quella si doveva colpire; all’altare delle istituzioni si potevano portare le proprie istanze e se questa strada era di poco successo per gli individui comuni, non altrettanto si può dire per gli artisti e per i personaggi della canzone, che negli anni delle rivolte mobilitarono molte opinioni e influenzarono il corso sociale.
- Oggi sia il movimento Punk che Horkheimer dovrebbero rivedere le loro posizioni e volgere le loro considerazioni e proteste in altro senso. L’avvento dell’era post-moderna segna il declino delle icone della modernità solida e pesante, della società totalitaria e dei suoi simboli. Declina la fabbrica fordista con il suo lavoro banalizzante e routinario, si sgretola la burocrazia di Max Weber, divengono risibili le immagini del Panopticon di Bentham e Foucault, si aprono le rigide gabbie di ferro della società che si scioglie in una effimera rete di relazioni. La distopia di Orwell e del suo Grande Fratello che non dorme mai, sempre pronto ad assegnare premi e punizioni ai fedeli e agli infedeli, ai rispettosi e ai dissidenti, precipita portandosi con sé le paure, le ossessioni e le apprensioni della prima modernità pesante, che delimitavano gli orizzonti dei progetti di emancipazione.
Oggi l’irruzione di altri temi e paure nel dibattito pubblico hanno fatto da molte parti gridare alla fine della modernità. In realtà, osserva oggi Zygmunt Bauman, la società che entra nel ventunesimo secolo non è meno “moderna” della società che entrò nel ventesimo; al massimo si può dire che è moderna in un modo piuttosto differente. Ciò che la rende moderna è ciò che distingue la modernità da tutte le altre forme storiche di coabitazione umana: una modernizzazione coattiva e ossessiva, continua e inarrestabile, la pulsione endemica e irresistibile alla distruzione creativa ovvero alla creatività distruttiva: ripulire il terreno in nome di un progetto migliore, smantellare il passato per fare largo al futuro, eliminare gradualmente le vite di scarto, ritagliare e rendere flessibile il lavoro, tutto a vantaggio di una maggior competitività. Questa società non ha soppresso il pensiero critico in quanto tale, né ha costretto i suoi membri fino a impedire loro di esprimerlo. E’ anzi vero l’opposto: essa ha fatto della critica della realtà, del disamore per “ciò che è”, una componente al contempo inevitabile e obbligatoria dell’esistenza di ciascuno dei suoi partecipanti. La libertà senza precedenti che la nostra società offre ai suoi membri ha portato con sé, come ammonì Leo Strass molti anni fa, un impotenza senza precedenti, il diritto e il dovere di essere soli. Il potere, rifacendoci ancora alle parole di Bauman, è il potere senza volto e senza luogo della globalizzazione economica, che annulla ogni fermo punto di riferimento, introduce la flessibilità e preannuncia l’incertezza nelle nostre vite, rende inadeguate le istituzioni dello stato nazionale moderno e affannosa la rincorsa dei cittadini per rimanere nella società dei consumi. Il potere non ha più alcuna ambizione di prefigurare la società del futuro uniformandola ad un modello equo e giusto, di guidare con la coercizione il corso delle nostre vite, il potere oggi introduce una forma di controllo assai meno dispendiosa, ci tiene in scacco lasciandoci soli, levandoci una solida presa sul presente e conseguentemente, qualsiasi capacità di programmazione futura e autodeterminazione.
La critica è stata neutralizzata e si trova oggi a dover riprendere coscienza dei cambiamenti, è oggi in disarmo, ha smesso scoraggiata di svolgere un il proprio ruolo vuotato dei precedenti ideali. La nostra situazione affonda in un mare di indifferenza che è l’unica arma di difesa valida a breve termine nei confronti dell’incertezza di ogni giorno. Da quando Margaret Tatcher ha sentenziato che la società, per la Politica, è morta, demandando qualsiasi responsabilità agli individui, costringendo i nuovi cittadini globali a non fare più affidamento su alcun interlocutore istituzionale, ma solo sulle proprie capacità di trovare (come suggerito da Beck) soluzioni biografiche a contraddizioni sistemiche, è tramontata la vecchia domanda “che ruolo ha la critica e quali sono i suoi obiettivi?”, sostituita dall’alba di un nuovo interrogativo, “chi svolgerà il ruolo critico e quali attori si faranno carico di accogliere le nuove istanze?” ovvero ci sarà qualcuno a criticare e, soprattutto, ci sarà qualcuno disposto ad ascoltare quelle critiche?
Nel globo sempre più frammentato, sempre più singolarista ed individualizzato, se anche le istituzioni e le agenzie di valori hanno smesso di perseguire progetti di lungo periodo e lasciato ogni volontà di orientare l’azione collettiva, pare remota l’ipotesi che le coscienze si mobilitino. Solo in una temibile rinascita romantica sembra nascondersi una via di uscita, solo ridando all’Arte e all’Artista il compito di guidare la critica alla società del nulla si potranno scovare valide alternative all’unica regola Il ruolo dell’artista oggi non è più la protesta contro istituzioni totalizzanti e coercitive ma verso istituzioni latenti che hanno lasciato il campo sgombro; l’Artista deve ricucire una qualche cornice comune attorno ad individui sempre più uguali nei loro destini ma sempre più soli nelle proprie vite. L’Artista di oggi riferisce all’uomo dei suoi errori cognitivi, combatte la battaglia contro il disordine che il potere economico usa per tenere la società sotto assedio e non avere vincoli, riporta alla mente umana l’importanza di confrontarsi e giudicare, di esperire modelli valoriali e di vita alternativi e non indifferenti o, ancora, di risanarsi da un’imperante, ipertrofica imbecillità. .Fonte usata per questo articoloe' la rivista d'arte Kult Underground,
Nessun commento:
Posta un commento